O la ami o la odi, ma presto o tardi ti rendi conto che è un passo indispensabile per la tua istruzione e crescita, parliamo di lettura e di come leggere meglio.
A scuola quasi tutti abbiamo odiato la lettura perché imposta dall’alto e su concetti non interessanti per le nostre passioni; leggere liberamente, alternando tra lettura di piacere e lettura istruttiva é tutta un’altra cosa.
Poi, a volte decidiamo di cambiare, ci imponiamo di leggere meglio e di più. A quel punto qualcosa si trasforma in noi e ci fa diventare appassionati lettori, di libri cartacei e/o digitali.
Finalmente le vacanze stanno arrivando o sono arrivate
per quasi tutti noi.
Indipendentemente da dove andrai in vacanza, se puoi,
oltre a goderti un po’ di meritato relax dovresti approfittare del tempo libero
e della mente sgombra per fare qualcosa per te.
Ad esempio leggendo qualche libro sui vari aspetti
inerenti alla crescita personale.
Aspetti che potrai poi applicare al rientro dalle
vacanze a settembre.
Ecco qua, la lista di libri da leggere di Un Millimetro.
Scorrendo questa seconda parte della lista (hai perso la prima? La trovi qua!) magari ti chiederai, ma perché mi vengono consigliati libri “vecchi”?
Il motivo è molto semplice; questa lista di libri da
leggere contiene opere che in poco tempo sono diventate bestseller; letti,
recensiti ed approvati da migliaia di persone; niente di appena uscito, ancora
non utilizzato.
Con in più un altro vantaggio; essendo libri un po’
“datati” probabilmente li puoi trovare anche nella biblioteca pubblica della
tua città, quindi non hai nemmeno la scusa del costo…
Pronto con la prima parte della lista di libri da
leggere?
Il periodo di vacanza si sta avvicinando e molti italiani passeranno qualche settimana di relax, a casa, sotto all’ombrellone o in qualche altra località di villeggiatura; vacanza vuol dire anche avere un po’ di tempo libero e mente sgombra, perché non riempirla un po’ con una selezione di libri per l’estate?
Così come per gli studenti che ricevono un bel libro delle vacanze per non dimenticare quanto appreso e farsi trovare pronti a settembre, colui che vuole crescere potrebbe usare i ritagli di tempo per scegliere un’opera da questa lista di libri per l’estate.
Non penserai per caso di passare il tuo tempo libero leggendo solo le news di calciomercato (sì, lo faccio anch’io, ma bastano 5 minuti al giorno, davvero, il 99% è fuffa) o siti/giornali di gossip? (vale lo stesso discorso del calciomercato…).
Leggere biografie spesso è un ottimo modo per passare il tempo in maniera istruttiva; dalla vita e delle opere dei grandi del passato e del presente di possono imparare grandi lezioni, ancora di più se la biografia è di uno dei più grandi personaggi del passato; ecco a voi la biografia di Leonardo.
Una volta che avrai provato il volo, camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo, dove sei stato e dove sempre vorrai tornare.
Leonardo Da Vinci.
Di cosa parla la biografia di Leonardo?
Leonardi da Vinci è uno degli artisti di punta del rinascimento, stratega, inventore, pittore, dotato di ingegno e grande etica del lavoro è sicuramente un simbolo italiano di cui essere fieri.
La biografia di Leonardo è un “tomo” impegnativo, come tutti i libri di Walter Isaacson, ma come tutte le sue altre opere ne vale davvero la pena.
La copertrina della biografia di Leonardo
Non hai ancora tempo per leggere tutta la biografia di Leonardo?
Potresti partire dal riassunto su Blinkist come ho fatto io (probabilmente poi farai come me e questo passaggio aumenterà solamente la tua voglia di leggere il libro completo), oppure partire leggendo quelli che per sono tre dei concetti più importanti estrapolabili dalla lettura della biografia di Leonardo.
Simon Sinek è un imprenditore ed influencer in molti ambiti della moderna imprenditorialità e business; uno dei temi a lui più cari è quello del trovare una missione, per il proprio business o la propria vita, percorso scopribile grazie anche a “Trova il tuo perchè”.
Trova il tuo perchè, il percorso
Tutto probabilmente parte da un TED fantastico del 2009 di Simon SInek; questo TED diventò poi un libro, “Partire dal perchè” che è sfociato poi in “Trova il tuo perchè”.
Ho letto tempo fa il primo libro della sequenza, ma non mi ha impressionato, mentre trovo l’accoppiata discorso TED e “Trova il tuo perchè” davvero fondamentale e di valore.
La realizzazione è un diritto e non un privilegio. Simon Sinek
Se anche nel tuo piano per i prossimi mesi c’è l’idea di far diventare quest’anno il più produttivo di sempre, questo post relativo ai 5 migliori libri di produttività può davvero fare per te!
Una lista che svolge tre funzioni utili in un colpo solo:
Incrementare la tua produttività
Farti leggere di più
Farti allenare con l’inglese.
Già presi singolarmente ciascuno di questi compiti, se ben eseguito può essere un ottimo punto di svolta per un 2019 produttivo e pieno di soddisfazione; l’unione delle tre cose non potrà far altro che moltiplicare esponenzialmente il risultato!
5 migliori libri di produttività, criterio di scelta
Nessuno è possessore della verità assoluta e probabilmente ci sono migliaia di libri migliori di quelli da me pubblicati, ma da qualche parte bisogna pur partire.
Per la mia lista ho scelto libri che mi hanno impressionato personalmente, libri che ho letto nella sua interezza o nella sua versione condensata.
Valutazione non solo mia, ma anche della comunità di lettori di Goodreads, che ha inserito questi titoli tra i migliori libri di produttività personale!
Ne sentiamo parlare come del fattore che veramente cambia le nostre vite e le nostre realizzazioni, ma cos’è veramente l’efficacia e quali sono le 7 abitudini delle persone veramente efficaci?
Lo scrittore dell’efficacia
Da sempre efficacia è sinonimo di Stephen Covey, autore americano autori di diversi best-seller relativi ad obiettivi, risultati e realizzazione.
Avevo già letto e recensito questo libro un anno fa, ma in questo periodo l’ho voluto rileggere, cercando di vederlo da un punto di vista differente.
Di cosa parla questo libro:
The 7 habits of Highly effective people insegna l’efficacia personale e professionale, impostando 7 abitudini, che se ben impostate e seguite porteranno ad un successo certo.
A proposito di successo, questo libro lo ha ottenuto di certo, visto che ha venduto più di 25 milioni di copie.
La cosa principale è mantenere l’obiettivo principale, la cosa principale”. Stephen R. Covey
3 importanti lezioni sull’efficacia apprese dalla lettura del libro.
L’anno è appena iniziato e stiamo già combattendo con la lista creata negli ultimi giorni del precedente riguardo alle innumerevoli cose che avremmo realizzato nell’anno nuovo, ma come si può fare a rendere quest’anno il tuo your best year ever (il tuo miglior anno di sempre)?
È una domanda che mi ha sempre affascinato e quando ho visto su Amazon il libro di Michael Hyatt non ho resistito all’acquisto!
Micheal Hyatt è un rinomato autore e blogger americano con all’attivo alcune opere che hanno riscosso molto successo; oltre a Your best year ever ha scritto anche “Come realizzare il tuo personale piano di vita”.
Hyatt ha lavorato in una casa editrice prima di diventare presidente per poi, dopo che la stessa è stata acquisita da un grande marchio, dedicarsi all’attività di scrittura a tempo pieno.
Reinvent yourselfesprime il pensiero di James Altucher, noto influencer americano, imprenditore, autore di bestseller e da poco anche comico di commedia stand-up-
Reinvent Yourself illustra la strategia e lo schema utilizzato con estremo successo dall’autore, un sistema per adattarsi al cambiamento moderno.
Un cambiamento che è costante ed impetuoso.
Onda che dobbiamo cavalcare ogni giorno al fin di trovare la felicità, il successo, la ricchezza e qualsiasi altra cosa significativa a cui teniamo e che desideriamo per la nostra vita.
James Altucher
Se sei interessato anche minimamente al mondo della crescita personale americana, avrai sicuramente sentito parlare di Altucher; i suoi podcast ed i suoi aggiornamenti sui social network sono leggendari e sempre densi di contenuti.